Banner
ChanceBet.News | Notizie – Pronostici – Statistiche
Banner
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • LEGA PRO
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Beach Soccer
    • Ciclismo
    • Footvolley
    • Nuoto
    • Rugby
    • Scherma
    • Triathlon
    • Volley
ChanceBet.News | Notizie – Pronostici – Statistiche
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • LEGA PRO
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Beach Soccer
    • Ciclismo
    • Footvolley
    • Nuoto
    • Rugby
    • Scherma
    • Triathlon
    • Volley
Tag:

Napoli

Napoli campione d'italia
CalcioSerie A

Napoli campione d’Italia! Finisce 2-0 contro il Cagliari al Maradona

da: Redazione 23/05/2025
Scritto da: Redazione

Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia. I partenopei hanno chiuso la stagione vincendo 2-0 contro il Cagliari, decisive le reti di Scott McTominay e Romelu Lukaku che hanno permesso di mantenere una lunghezza di distanza sull’Inter: 82 punti conquistati dalla squadra di Antonio Conte grazie a 24 vittorie, 10 pareggi e soltanto 4 sconfitte.

Partenopei campioni d’Italia

Il tecnico degli azzurri – squalificato, in panchina al suo posto il vice Stellini – ha schierato il 4-3-3 con McTominay e Anguissa a scortare Gilmour, in cabina di regia. Nicola si è affidato al solito 3-5-2, con Piccoli e Viola in attacco. I padroni di casa hanno alzato il ritmo sin dai primi istanti, è stato Raspadori ad avere la prima occasione per sbloccare la sfida. I partenopei hanno collezionato opportunità a ripetizione schiacciando gli ospiti nella propria metà campo: Lukaku è stato murato da Mina, Spinazzola non ha sfruttato una doppia occasione da dentro l’area di rigore. La gara è stata sbloccata da una giocata di Politano, il cross morbido è stato raccolto da McTominay che in mezza rovesciata ha superato Sherri.

Nel secondo tempo i sardi hanno provato a dare un segnale, ma il Napoli ha subito raddoppiato grazie a Lukaku, lanciato in campo aperto da Rrahmani: il belga ha raccolto l’assist del compagno di squadra, dopo aver superato Mina è riuscito a mettere a segno il suo 14esimo gol stagionale. David Neres, entrato in campo da pochi minuti, ha avuto l’occasione per il 3-0, ma Sherri ha deviato in corner la conclusione dell’ex Benfica. Nei minuti finali la squadra di Conte ha provato a segnare la terza rete, ancora Neres in contropiede non è riuscito a sorprendere l’estremo difensore rossoblù. Al fischio finale è esplosa la festa sugli spalti e in città, a bordocampo anche il presidente Aurelio De Laurentiis, al suo secondo Scudetto.

Italpress

23/05/2025
Parma-Napoli
Serie A

Parma-Napoli 0-0: palo, traversa e Var. Scudetto rimandato all’ultima giornata

da: Redazione 18/05/2025
Scritto da: Redazione

Secondo pareggio consecutivo per il Napoli di Antonio Conte, ma la lotta scudetto resta ancora aperta: finisce 0-0 la sfida contro il Parma, sarà decisiva l’ultima giornata, quando gli azzurri, che hanno un solo punto di vantaggio sui nerazzurri, ospiteranno il Cagliari già salvo.
La squadra di Chivu ancora non ha raggiunto la salvezza, le vittorie di Lecce ed Empoli lasciano tutto in bilico, sarà decisiva l’ultima in casa dell’Atalanta.

Il Napoli di Conte pareggia ancora

Quella del Tardini è stata una gara nervosa sin da subito: Conte ha schierato il 3-5-2 con Lukaku e Raspadori a comporre la coppia d’attacco. McTominay, invece, si è piazzato sul centro-sinistra, con la libertà di muoversi sulla trequarti.
Chivu ha risposto con un modulo speculare, con Pellegrino unico riferimento offensivo.

I partenopei si sono affidati alle giocate di Politano, i ducali hanno sfruttato qualche ripartenza, senza però spaventare Meret: tra i più propositivi Bonny, autore di un tiro-cross intercettato dal portiere del Napoli.
Al 30’ ancora Meret si è reso protagonista di un ottimo intervento sulla conclusione dalla distanza di Sohm. Gli ospiti sono andati vicini al vantaggio tre minuti più tardi, quando Anguissa, con un sombrero e una conclusione al volo di sinistro, ha colpito il palo.

I crociati hanno iniziato il secondo tempo con una conclusione pericolosa di Sohm disinnescata da Meret. Al 12′ il traversone teso dalla destra di Politano è terminato sulla parte alta della traversa.
Al 26’ il Napoli ha sbattuto sul terzo legno della serata: su punizione dai 20 metri, McTominay ha colpito la traversa, decisivo il tocco di Suzuki.

Il secondo tempo è scivolato via tra nervosismo e paura. Conte nel finale ha schierato tutti i giocatori offensivi a disposizione.
Tensione altissima nel recupero (13 minuti): Conte e Chivu espulsi per proteste.
Al 51′, Doveri assegna un rigore al Napoli per fallo su Neres, ma dopo l’on-field review cambia la decisione per un fallo precedente di Simeone su Circati.

18/05/2025
Serie A

Napoli all’ultimo respiro: Billing salva gli azzurri contro l’Inter!

da: Redazione 01/03/2025
Scritto da: Redazione

Un finale di grandi emozioni, il boato del Maradona e gli azzurri che riacciuffano una partita di enorme importanza. Termina 1-1 il match Scudetto tra Napoli e Inter. Una rete di Billing all’87° vanifica l’iniziale vantaggio siglato su punizione da Dimarco.

Classifica immutata, Inter ancora in vetta

Resta quindi invariato il distacco tra le prime tre della classe: la squadra di Simone Inzaghi guida la classifica con 58 punti, uno in più del Napoli e tre in più dell’Atalanta, fermata nel pomeriggio dal Venezia sullo 0-0. Un risultato che non scontenta nessuno e che allunga la striscia di astinenza da vittorie della squadra di Conte, che non ottiene i tre punti dallo scorso 25 gennaio: da quel momento sono arrivati quattro pareggi e una sconfitta, frutto più che altro di disattenzioni nel finale (tre gol su sette subiti negli ultimi 15 minuti).

Dimarco incanta su punizione, il Napoli reagisce

Stavolta è il Napoli a colpire allo scadere dopo una magia nel primo tempo di Dimarco. L’esterno nerazzurro al 22’ si incarica di un calcio di punizione dai 20 metri e con una traiettoria imprendibile lascia di stucco Meret. Il Napoli – orfano di Neres e Anguissa – reagisce affidandosi a Lukaku: il belga al 33’ colpisce l’esterno della rete con un tiro al volo. Al 44’ è invece un intervento in scivolata di Bastoni a deviare in angolo una conclusione a botta sicura dell’ex nerazzurro.

Secondo tempo di lotta: l’Inter si chiude, il Napoli spinge

Al 51’ Inzaghi deve effettuare un doppio cambio obbligato: Calhanoglu (contusione) e Dimarco (contrattura ai flessori della coscia destra) lasciano il posto a Zielinski e Pavard. L’Inter in emergenza abbassa il baricentro. E al 65’ è Martinez a tenere a galla i nerazzurri con un grande intervento sul missile di McTominay.

Per la prima sostituzione di Conte bisogna aspettare il 77’: fuori Raspadori, dentro Okafor. Poi l’ingresso di Billing, Ngonge e Olivera al posto di Gilmour, Politano e Spinazzola. Meno qualità, più fisicità e presenza in area.

Billing eroe nel finale: il Napoli riacciuffa l’Inter

Serve però un mix tra le tre qualità per il pareggio: all’87’ Lobotka penetra tra le linee e pesca l’inserimento in area di Billing: Martinez respinge il primo tiro, ma sul tap-in il nuovo acquisto non perdona. L’ultima chance ce l’ha Ngonge: la conclusione a botta sicura viene smorzata da Acerbi e finisce tra le braccia di Martinez.

La lotta Scudetto resta apertissima.

Italpress

01/03/2025
Serie A

Lazio-Napoli, altro stop per Conte: è solo 2-2 all’Olimpico

da: Redazione 15/02/2025
Scritto da: Redazione

Il Napoli non sa più vincere: altro pareggio all’Olimpico

Il Napoli non sa più vincere: all’Olimpico, contro la Lazio, arriva un altro pareggio, il terzo consecutivo. Il 2-2, maturato grazie al gol di Dia all’87’, porta i partenopei a +2 sull’Inter, che domani, nel derby d’Italia, ha l’occasione di effettuare il sorpasso.

Terzo stop di fila per Conte

Conte, che deve fare i conti con le assenze pesanti di Neres e Spinazzola, opta per il cambio modulo scegliendo il 3-5-2 con Raspadori al fianco di Lukaku. Dal canto suo Baroni, con Dia ancora acciaccato, propone Pedro titolare sulla trequarti.

La Lazio parte con piglio positivo e, dopo un tiro in porta di Tavares da punizione, passa in vantaggio al 6’ grazie a Isaksen, che controlla un tocco errato di Rrahmani e scarica un terra-aria terrificante dai 30 metri che si infila alle spalle di Meret dopo aver sbattuto sulla parte bassa della traversa.

La reazione del Napoli, però, è immediata: McTominay intercetta un rinvio impreciso di Provedel e passa il pallone a Raspadori, che fa un uno-due con Lukaku, evita due avversari e di sinistro la fa passare tra le gambe del portiere biancoceleste.

Al 25’ Baroni perde un’altra pedina importante: Castellanos si ferma toccandosi l’interno coscia ed è costretto a lasciare il campo.

Napoli pericoloso, ma la Lazio resiste

Nel finale di prima frazione c’è ancora tempo per il guizzo di Rovella, con Meret che tocca e manda sopra la traversa.

Il Napoli esce meglio dagli spogliatoi: il cross di Mazzocchi trova in area Di Lorenzo, che però viene murato da Anguissa. Poco dopo, Provedel para il destro di Lukaku.

La Lazio risponde con la discesa di Tavares, che alza la testa e vede l’inserimento arretrato di Isaksen, il quale spara sul fondo il pallone del nuovo vantaggio.

Politano cambia tutto, ma Dia trova il pareggi

Conte cambia tutto inserendo Politano al posto di Buongiorno e viene subito ripagato: l’ex Sassuolo mette il pallone in mezzo per Raspadori, il cui tiro viene murato da Gila ma Marusic, d’istinto, trova un tocco maldestro che si risolve in un autogol.

Per gli ultimi quindici minuti entra anche Dia, che trova il gol del pareggio all’87’ con un preciso mancino sul secondo palo.

Nel finale, c’è ancora spazio per il tentativo di Noslin, il cui tiro potente viene parato da Meret sul primo palo.

Italpress

15/02/2025
Serie A

Napoli da batti-“cor’ ”: rimonta spettacolare contro la Dea

da: Redazione 18/01/2025
Scritto da: Redazione

Il Napoli vince 3-2 contro l’Atalanta, un successo fondamentale per la corsa scudetto. Quella di Bergamo è stata una partita avvincente, decisiva la rete di Lukaku nel finale, un colpo di testa da tre punti che lancia la fuga della squadra di Conte. Quinta partita senza vittorie per i bergamaschi, ancora a secco nel nuovo anno

Le scelte di Gasperini e il momentaneo vantaggio

Gian Piero Gasperini ha dovuto affrontare l’emergenza difesa, con Kolasinac squalificato (e Kossounou infortunato, stagione finita per l’ivoriano). Il tecnico sul centro-sinistra ha mandato in campo Scalvini.

La mossa a sorpresa è stato Samardzic alle spalle dei due attaccanti, con Lobotka spesso ingabbiato dai centrocampisti nerazzurri. La squadra di Conte ha fatto fatica soprattutto nella prima parte, quando la Dea non lasciava nessuno spazio ai palleggiatori azzurri. Al 16’ è arrivato il gol del vantaggio con Retegui, abile a sfruttare un pasticcio difensivo del duo Di Lorenzo-Rrahmani.

Il gol ha dato una svolta al match: al 27’ Politano, dopo una lettura difensiva sbagliata di Djimsiti, ha trovato la rete del pari con un sinistro sotto la traversa. Il pareggio ha dato maggior coraggio a Lukaku e compagni. Al 40’ Anguissa ha strappato un pallone decisivo, innescando il gol di McTominay, dopo una giocata di tacco nello stretto di Neres.

Lookman illude, Lukaku decisivo

L’Atalanta nella ripresa ha cercato di impostare di nuovo un ritmo elevato. Il primo squillo è arrivato all’8’, quando Retegui ci ha provato con un diagonale terminato però alto. Il pareggio nerazzurro, al 10’, è stato frutto di una giocata personale di Lookman: prima il dribbling su Politano, poi il gol in mezzo a quattro giocatori.

I padroni di casa hanno cercato di spingere per trovare la terza rete, ma la squadra di Conte ha atteso il momento giusto: al 33’ Lukaku, sul pallone servito da Anguissa, ha trovato il definitivo sorpasso con un colpo di testa.

Napoli in fuga verso lo scudetto

Sesta vittoria consecutiva per il Napoli, che nel prossimo turno affronterà la Juventus, e ora vola a quota 50 punti, a +7 sull’Atalanta terza in classifica.

Italpress

18/01/2025
Kvaratskhelia
CalcioSerie A

“Kvaratskhelia ha chiesto di essere ceduto”: la bomba di Conte

da: Redazione 11/01/2025
Scritto da: Redazione

La richiesta di cessione di Kvaratskhelia

In conferenza stampa, alla vigilia del match contro il Verona, il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha espresso la sua delusione riguardo alla richiesta di cessione da parte di Khvicha Kvaratskhelia. “Kvara ha chiesto al club di essere ceduto. Mi è stato riferito questo, ho parlato con lui e me l’ha confermato. Provo una grande delusione”, ha dichiarato Conte, confermando la volontà del calciatore di lasciare la squadra.

Il lavoro di convincimento e la delusione di Conte

Conte ha rivelato di aver lavorato duramente per convincere Kvara a restare. “Questa estate, quando ho parlato con il presidente, avevo bisogno di certezze tecniche, soprattutto dopo le partenze di Zielinski e Osimhen. Ho insistito affinché alcuni calciatori venissero confermati, tra cui Kvara“. Nonostante gli sforzi, il tecnico ha sottolineato che sei mesi fa ha dovuto lavorare per convincere i calciatori a rimanere, ma si è reso conto che non è riuscito a trattenere Kvara.

La situazione attuale di Kvaratskhelia e le parole di Conte

“Oggi devo fare un passo indietro”, ha continuato Conte, facendo riferimento alla situazione di Kvara. “Non posso tenere chi oggi non vuole rimanere. Ho fatto tutto il possibile per farlo rimanere al centro del progetto, ma evidentemente non ci sono riuscito”. Il tecnico ha aggiunto che Kvara non sarà disponibile per la partita contro il Verona, ma la situazione potrebbe evolversi in futuro. “Se Kvara rimane, deve sapere che non mi sono opposto a niente”, ha affermato, cercando di distaccarsi dalla questione.

Conte concentrato sul Verona e sul futuro del Napoli

Nonostante la delusione per la situazione di Kvara, Conte ha dichiarato di essere concentrato esclusivamente sulla partita contro il Verona. “Mi devo concentrare sul discorso calcistico, sulla rosa a disposizione. Non possiamo incatenare nessuno, sarebbe controproducente”, ha affermato, aggiungendo che la mentalità della squadra non deve essere influenzata dalle vicende individuali. “Io non concedo alibi”, ha detto, sottolineando l’importanza di mantenere alta la concentrazione, anche in assenza di alcuni giocatori chiave.

Ambizioni per il futuro del Napoli

Conte ha concluso il suo intervento con un messaggio chiaro riguardo alla sua visione del Napoli. “Non voglio che il Napoli venga considerata una squadra di passaggio. Dobbiamo costruire qualcosa di ambizioso per il Napoli e per i napoletani”. Il tecnico ha ribadito la sua intenzione di portare avanti un progetto importante, anche se il mercato e le richieste di cessione dei giocatori rimangono una realtà difficile da gestire.

Italpress

11/01/2025
fiorentina napoli
CalcioSerie A

Il Napoli schianta la Fiorentina: 3-0 per Conte che in attesa dei recuperi di Atalanta e Inter si gode il primo posto

da: Redazione 04/01/2025
Scritto da: Redazione

Il Napoli batte a domicilio la Fiorentina 3-0 e, aspettando i recuperi di Atalanta e Inter, si gode la vetta solitaria della classifica. Vittoria meritata per Di Lorenzo e compagni anche se il punteggio finale è un pò bugiardo per i viola che per larghi tratti se la sono giocata alla pari e avrebbero potuto segnare almeno la rete della bandiera.

Troppo superiori gli azzurri al cospetto di una formazione, quella toscana, apparsa troppo timorosa nella prima fase, e quantomeno sbadata nella seconda parte. L’inizio partita è di marca ospite con Conte che nel tridente offensivo presenta Spinazzola a sinistra, con Olivera a coprirgli le spalle. Proprio quest’ultimo segna già al 15′ ma la rete viene correttamente annullata per un doppio fuorigioco.

I partenopei dominano a centrocampo anche se De Gea compie l’unica vera parata su un destro di Spinazzola. Il modulo scelto da Palladino, il 3-4-2-1, con Dodò e Parisi esterni a centrocampo, in realtà vede i due costantemente arretrare sulla linea difensiva per limitare le folate dei rivali, ma quando Neres al 29′ accelera non c’è nulla da fare e il brasiliano segna una rete stupenda. La Fiorentina a quel punto si sveglia e reagisce subito ma la rete segnata da Kean su assist di Sottil viene annullata per fallo di mano del centravanti gigliato.

A inizio ripresa il Napoli raddoppia con Lukaku che dal dischetto spiazza De Gea dopo un netto fallo commetto in area da un ingenuo Moreno su Anguissa. Poco prima dell’ora di gioco Palladino torna al 4-3-3, sostituendo contemporaneamente Parisi e Moreno e inserendo Gosens e Colpani.

A questo punto protagonista diventa Meret che prima nega a Mandragora e poi a Beltran l’1-2 viola. McTominay chiude definitivamente la partita al 68′ sfruttando l’unico errore in tutta la partita di Comuzzo. Nei venti minuti finali i viola provano fino in fondo a segnare almeno una rete ma senza riuscirci. Al triplice fischio finale è festa grande sotto il settore ospiti anche se l’infortunio di Olivera quasi nel recupero non lascia Conte pienamente sereno.

Italpress

04/01/2025
napoli venezia
CalcioSerie A

Il Napoli soffre ma torna in testa alla classifica: con il Venezia decisiva la rete di Raspadori

da: Redazione 29/12/2024
Scritto da: Redazione

Servono quasi 80′ al Napoli per sbloccare la partita, avere la meglio sul Venezia per 1-0 e ritrovare la vetta della classifica, a pari punti con l’Atalanta. A decidere la gara del “Maradona” il neoentrato Raspadori, che trafigge Stankovic, fino a quel punto perfetto, con all’attivo anche un rigore neutralizzato (su tiro di Lukaku).

I campani (5 vittorie negli ultimi 6 incontri) e gli orobici sono in testa con un punto di vantaggio sull’Inter, che deve recuperare una gara. La lotta scudetto è sempre più intensa. Il Napoli comincia all’attacco. Neres per Rrahmani, prima parata per Stankovic (4′). La squadra di Conte spinge sulle fasce, Venezia con un 3-5-2 molto difensivo.

Al quarto d’ora Kvaratskhelia impegna il portiere dei veneti. Al 20′ risposta dei lagunari con Zampano per Yeboah, tiro deviato da Meret, con i piedi, in angolo. Di Francesco abbassa Ellertsson per bloccare la vivacità di McTominay, arancioneroverdi compatti e ben disposti in campo, difficile trovare sbocchi alla manovra dei campani.

Il Napoli colleziona angoli poi, al 35′, ha una grande chance per passare in vantaggio. Anguissa, di tacco, lancia Olivera che crossa al centro, Idzes interviene con il braccio in area. Rigore che Lukaku si fa parare da Stankovic. Subito dopo Anguissa (39′) manda alto da due passi. Nella ripresa il Napoli alza il baricentro, Kvaratskhelia (14′) va al tiro, Stankovic abbranca ancora.

Il Venezia gioca con coraggio, Meret devia in angolo una punizione di Nicolussi Caviglia (17′), quindi, al 20′, saetta di Lukaku, il portiere veneto si salva deviando la palla sul palo. Conte cambia, Di Francesco mette bomber Pohjanpalo, Kvaratskhelia impegna nuovamente Stankovic (25′) prima di uscire.

La pressione del Napoli trova il suo sbocco al 34′ quando il neo entrato Raspadori raccoglie un cross di Neres deviato da Candela: tiro di prima intenzione e il “Maradona” esplode di gioia. Stankovic chiude ancora su Olivera (38′), quindi Lukaku sfiora il palo (39′). Nel finale il Napoli controlla la situazione e porta a casa la vittoria per chiudere al meglio il 2024.

Italpress

29/12/2024
CalcioSerie A

Il Napoli vince soffrendo a Genova

da: Redazione 21/12/2024
Scritto da: Redazione

Vince, seppur non senza soffrire, il Napoli di Antonio Conte, che batte per 2-1 il Genoa al termine di una gara che gli azzurri sembravano aver in controllo fino al termine del primo tempo, salvo poi affrontare la forte risalita dei liguri nella ripresa. Decisive le reti di Anguissa prima e Rrahmani poi, vano il gol rossoblù ad inizio secondo tempo firmato Pinamonti.

Il Napoli vince senza non poche sofferenze a Genova

La prima chance della gara ce l’ha dopo pochissimi minuti il Napoli, con la palla dalla destra per la testa di Lukaku, fermato solo dalla traversa. Gli azzurri, vicini al vantaggio, lo trovano infatti al 15’: cross di Neres per lo stacco di Anguissa, aiutato da un rimpallo con Frendrup nel battere Leali e portare avanti i suoi.

Il Genoa soffre la fisicità del Napoli, specialmente sui calci piazzati, situazione dalla quale arriverà il raddoppio partenopeo: punizione dalla trequarti mancina battuta da Lobotka, che pesca la deviazione vincente di Rrahmani, valida per il 2-0. I rossoblù faticano nella costruzione della propria manovra, lasciando il controllo del gioco prevalentemente agli uomini di Conte, che continuano a presidiare la trequarti del Grifone con combinazioni e gestione palla.

Il Genoa riapre e il Napoli soffre

In avvio di secondo tempo rialza la testa l’undici genoano, con Pinamonti che dalla sinistra calcia a giro e impegna non poco Meret in tuffo. Sarà però lo stesso centravanti rossoblù a trovare il gol che accorcia le distanze, agganciando il servizio di Vitinha e battendo Meret con il piatto destro: il 1-2 alza l’intensità della gara.

Il Genoa sollecita ancora Meret in tuffo sul colpo di testa pericoloso di Badelj. Il Napoli non riesce più a ritrovare gli impulsi del primo tempo, con l’inerzia della gara che sembra andare dalla parte del Genoa. Nel finale, il pubblico di Marassi spinge con forza i giocatori di Vieira.

Folta la presenza del Genoa nell’area del Napoli, che però riesce a mantenere invariato il vantaggio acquisito. Gli azzurri conquistano tre punti che, aspettando l’Atalanta, li riportano in testa alla classifica.

Italpress

21/12/2024
udinese napoli
CalcioSerie A

Prova di forza del Napoli a Udine: azzurri sotto ma riescono a rimontare e portare a casa tre punti

da: Redazione 14/12/2024
Scritto da: Redazione

Prova di forza del Napoli che, nonostante una solida Udinese, batte per 3-1 la formazione friulana, tenendo a a due le lunghezze di distanza dall’Atalanta, prima in classifica a 37 punti. Dopo l’iniziale vantaggio bianconero firmato Thauvin, sono le reti di Lukaku e Anguissa, intervallate dall’autorete di Giannetti, a portare il successo all’undici di Conte dopo la doppia sconfitta tra Coppa Italia e campionato contro la Lazio.

Avvio di partita vivace, con un paio di iniziative interessanti sia sponda friulana che partenopea. La prima vera chance per sbloccare il risultato ce l’avrà Neres che, al 19′, viene favorito da un recupero palla alto del Napoli e accelera improvvisamente, calciando da dentro l’area con il sinistro a incrociare che termina poco lontano dal palo alla sinistra di Sava.

Al 22′ però l’episodio favorevole arriverà per l’Udinese, con il tocco di mano di Lobotka che vale il calcio di rigore per i bianconeri, con Thauvin che viene prima fermato dal dischetto da Meret, ma sulla ribattuta è letale il francese nel siglare l’1-0. Napoli che subisce lo svantaggio e torna in avanti, con Anguissa che al 36′ trova la conclusione sugli sviluppi di corner, ma è Sava a dirgli di no in tuffo.

Si va all’intervallo con un Napoli presente ma in difficoltà nel trovare la soluzione vincente per il pari, a differenza di quanto accade ad inizio secondo tempo: troppo distanti Giannetti e Bijol, ne approfitta McTominay che lancia Lukaku, freddo nel battere Sava e concretizzare l’1-1.

Azzurri che accelerano in cerca del gol del sorpasso, che arriverà al 76′, grazie all’azione personale di Neres, che semina il panico nell’area friulana e smorzando la conclusione che Giannetti spedisce goffamente nella propria porta. Vantaggio che diventerà doppio poco più tardi, con l’inserimento vincente di Anguissa che a tu per tu con Sava sigla il 3-1.

Napoli che entra così in un finale di gestione, in cui l’Udinese non riesce a riportarsi in avanti, vedendo così annullarsi le proprie speranze di rimonta, definitivamente spente dal triplice fischio di Doveri al termine dei quattro minuti di recupero che mandano così in archivio la sfida di Udine.

Italpress

14/12/2024
Newer Posts
Articoli meno recenti

SEGUI CHANCEBET NEWS SU

Facebook Instagram Youtube Twitch

Articoli popolari

  • 1

    Elkann “La Juve è storicamente l’ossatura del calcio italiano”

    23/07/2023
  • 2

    GOOD MORNING CATANIA 28 LUGLIO 2023

    28/07/2023
  • 3

    Abodi “Penalizzazioni effettive solo dopo sentenze in giudicato”

    15/06/2023
  • 4

    𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝘽𝙚𝙖𝙘𝙝 𝙎𝙤𝙘𝙘𝙚𝙧 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙’𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙖

    24/09/2023

Categorie

  • Atletica
  • Attualità
  • Basket
  • Beach Soccer
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Footvolley
  • Formula 1
  • LEGA PRO
  • Mondiali Fukuoka
  • Moto
  • Nuoto
  • Ritiro Catania FC 2023
  • Rugby
  • Scherma
  • Serie A
  • Serie B
  • Tennis
  • Triathlon
  • Volley

Articoli recenti

  • Joao Pedro trascina il Chelsea in finale: doppietta all’ex Fluminense

    08/07/2025
  • Dazn sigla l’accordo per trasmettere la Serie A in Usa, Gran Bretagna e Irlanda

    04/07/2025
  • Wimbledon, tutto facile per Sinner contro Vukic: anche Cobolli, Sonego e Darderi al terzo turno

    03/07/2025
  • Europei femminili, vittoria all’esordio per l’Italia: Caruso decisiva nell’1-0 al Belgio

    03/07/2025
  • Inzaghi: “Impatto con Palermo bellissimo, allenare qui è speciale”

    03/07/2025

Chi siamo

Chancebet News è il punto di riferimento per gli appassionati di sport che desiderano essere sempre aggiornati. Dai colpi di scena nelle competizioni ai momenti epici degli atleti, Chancebet News ti offre approfondimenti esclusivi per un’informazione sportiva completa. Entra nel nostro mondo e lasciati travolgere dalla passione per lo sport!

Articoli popolari

  • 1

    Elkann “La Juve è storicamente l’ossatura del calcio italiano”

    23/07/2023
  • 2

    GOOD MORNING CATANIA 28 LUGLIO 2023

    28/07/2023

Categorie

Atletica Attualità Basket Beach Soccer Calcio Ciclismo Footvolley Formula 1 LEGA PRO Mondiali Fukuoka Moto Nuoto Ritiro Catania FC 2023 Rugby Scherma Serie A Serie B Tennis Triathlon Volley
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

@2025 Chancebet.news All rights reserved powerd by World 2.0
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania al N. 9/2023. Direttore Responsabile: Santi Giuseppe Liggieri


Torna su
ChanceBet.News | Notizie - Pronostici - Statistiche
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
ChanceBet.News | Notizie – Pronostici – Statistiche
  • Home
    • Home #1
      • Infinite Scroll Load More
      • Infinite Load More Posts
      • Body Boxed Image
      • Body Boxed Color
      • Home with Slider 1
      • Home with Slider 2
      • Home with Slider 3
      • Home with Slider 4
      • Home with Slider 5
      • Home with Slider 6
      • Home with Slider 7
      • Home with Slider 8
    • Home #2
      • Home with Slider 9
      • Home with Slider 10
      • Home with Slider 11
      • Home with Slider 12
      • Home with Slider 13
      • Home with Slider 14
      • Home with Slider 15
      • Home with Slider 16
      • Home with Slider 17
      • Home with Slider 18
      • Home with Slider 19
      • Home with Slider 20
    • Home #3
      • Home with Slider 21
      • Home with Slider 22
      • Home with Slider 23
      • Home with Slider 24
      • Home with Slider 25
      • Home with Slider 26
      • Home with Slider 27
      • Home with Slider 28
      • Home with Slider 29
      • Home with Slider 30
      • Home Penci Slider 1
      • Home Penci Slider 2
    • Home #4
      • Home Featured Video
      • Home with Left Sidebar
      • Sport Style 1 Demo 1
      • Sport Style 1 Demo 2
      • Sport Style 1 Demo 3
      • Sport Style 1 Demo 4
      • Sport Style 1 Demo 5
      • Sport Style 2 Demo 1
      • Sport Style 2 Demo 2
      • Sport Style 2 Demo 3
      • Sport Style 2 Demo 4
      • Sport Style 2 Demo 5
  • Soccer
  • Sport News
  • Features
    • Headers
      • Header Style 1
      • Header Style 2
      • Header Style 3
      • Header Style 4 (Centerd)
      • Header Style 5 (Centerd)
      • Header Style 6
      • Header Style 7
      • Header Style 8
      • Header Style 9
    • Menu Item Style 1
    • Real Awesome Gallery
    • Standard Post
      • Standard Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Standard Sidebar Right
    • Gallery Post
      • Gallery Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Left Sidebar
      • Gallery Sidebar Right
    • Video Post
      • Youtube Post
      • Vimeo Post
      • Video Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Video Sidebar Right
    • Audio Post
      • Soundcloud Audio
      • Self-hosted Audio
      • Audio Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Audio Sidebar Right
    • Quote Post
      • Quote Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Quote Sidebar Right
    • Link Post
      • Link Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Link Sidebar Right
    • Pages
      • About
      • Contact
      • Page Left Sidebar
      • Page Full Width
      • Page 404
    • Typography
  • Mega 2rows
  • Portfolio
    • Masonry 3 Columns
    • Masonry 2 Columns
    • Masonry with Sidebar
    • Grid 3 Columns
    • Grid with Sidebar
    • Grid 2 Columns
    • Single Portfolio
  • Shop