Banner
ChanceBet.News | Notizie – Pronostici – Statistiche
Banner
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • LEGA PRO
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Beach Soccer
    • Ciclismo
    • Footvolley
    • Nuoto
    • Rugby
    • Scherma
    • Triathlon
    • Volley
ChanceBet.News | Notizie – Pronostici – Statistiche
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • LEGA PRO
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Beach Soccer
    • Ciclismo
    • Footvolley
    • Nuoto
    • Rugby
    • Scherma
    • Triathlon
    • Volley
Tag:

Atalanta

Calcio

Un’altra Italiana cade dall’Olimpo della Champions: Atalanta fuori

da: Redazione 18/02/2025
Scritto da: Redazione

La Dea si arrende e, a sorpresa, saluta l’Europa incassando la seconda sconfitta su altrettante sfide contro il Bruges. L’Atalanta perde 3-1 contro i belgi e viene eliminata dalla Champions League. Nulla da fare per i bergamaschi che avevano il compito di ribaltare l’1-2 dell’andata, ma dopo un primo tempo disastroso la squadra di Gian Piero Gasperini si è dovuta arrendere e accettare il verdetto del campo che ha chiuso l’avventura europea dei bergamaschi.

Si spezza il sogno della Dea

Senza Hien – lesione di primo grado del muscolo adduttore lungo sinistro, circa tre settimane di stop – e con Lookman a mezzo servizio, il tecnico dei nerazzurri ha schierato il solito 3-4-1-2 con De Ketelaere e Retegui supportati da Pasalic. Il colpo di testa di Kolasinac ha aperto le danze, ma dopo appena tre minuti Talbi, su assist di Jutglà, ha sbloccato il punteggio complicando ancor di più il cammino nerazzurro. I padroni di casa, colpiti a freddo, hanno faticato ad abbozzare una reazione: il Bruges ha praticamente dominato in mezzo al campo, la Dea ha faticato ad imbastire anche il più semplice dei possessi.

Il 2-0 ospite è arrivato ancora con Talbi al 27’: Jashari è scappato sulla sinistra, Tzolis ha calciato in porta ma sulla respinta è arrivato il 19enne per la doppietta e praticamente per la condanna all’eliminazione di un’Atalanta mai in partita. Il primo tempo si è chiuso con la terza rete ospite: la tripla occasione non sfruttata dai padroni di casa (palo di Zappacosta, parata di Mignolet su Pasalic e tiro di Cuadrado respinto sulla linea da Mechele) è stata cancellata al 48’ dalla rete di Jutglà.

Lookman entra, segna e illude

Nella ripresa Gasperini si è affidato a Lookman, rientrato dopo tre settimane di stop a causa di un fastidio al ginocchio: il nigeriano ci ha messo 40 secondi per riaccendere le speranze trovando il 3-1.

All’16’ il direttore di gara, dopo un lungo consulto col Var e l’on field review, ha assegnato un calcio di rigore per un fallo di Tzolis su Cuadrado, ma lo stesso Lookman si è fatto ipnotizzare da Mignolet.

Da quel momento in poi i nerazzurri non sono riusciti più ad impensierire Mignolet, dopo una parata di piede su Retegui la squadra di Hayen non ha più sofferto. Nervosismo nel finale con Toloi che si è fatto espellere al 42’ dopo aver placcato volontariamente De Cuyper. A far festa è il Bruges, l’Atalanta mastica amaro: i nerazzurri ora penseranno soltanto al campionato, domenica pomeriggio alle 18.00 sfideranno l’Empoli.

Italpress

18/02/2025
Atalanta Bologna
Calcio

Castro entra e spacca: Atalanta-Bologna finisce 1-0

da: Redazione 04/02/2025
Scritto da: Redazione

Il Bologna trionfa 1-0 contro l’Atalanta, decisiva la rete di Castro al 35‘ della ripresa che elimina i bergamaschi e manda in semifinale i rossoblù. Si ferma il cammino degli uomini di Gian Piero Gasperini dopo la vittoria contro il Cesena, la squadra di Italiano affronterà invece la vincente di Juventus-Empoli, match in programma il 26 febbraio.

Il gioco di Italiano frena gli schemi nerazzurri

Il 4-2-3-1 pensato da Vincenzo Italiano ha creato qualche grattacapo ai padroni di casa che hanno fatto fatica a trovare le solite trame di gioco. La prima vera occasione è stata creata al 7′ da Ederson, il brasiliano ha scodellato un pallone filtrante per De Ketelaere, il belga ha contato i rimbalzi prima di calciare, ma la conclusione è stata deviata in corner da Skorupski. Al 19‘ è arrivata la risposta dei felsinei, il tiro di Ndoye è terminato sul fondo senza impensierire Rui Patricio. I nerazzurri si sono affidati più all’iniziativa dei singoli, al 42‘ Hien – dopo un’azione personale – ha provato a sorprendere tutti con un tiro dal limite impreciso. Nella ripresa l’inerzia non è cambiata, i padroni di casa hanno provato a sfruttare le corsie esterne, gli ospiti hanno atteso cercando di approfittare delle ripartenze:
dopo sei minuti Djimsiti ha tentato l’affondo, il tiro di Bellanova è stato intercettato ancora una volta da Skorupski.

Il gol di Castro e la vittoria

Al quarto d’ora della ripresa Pobega è andato vicino alla rete del vantaggio, decisivo l’intervento di Rui Patricio, in campo al posto dell’infortunato Carnesecchi (probabile il recupero nella sfida contro il Club Bruges di Champions League). Gasperini ha mandato subito in campo Maldini e Posch, i due nuovi arrivati nel mercato invernale: al 29′ l’ex Monza, solo davanti a Skorupski, non è riuscito a concretizzare l’assist di Brescianini. A dieci minuti dal termine il Bologna ha trovato il gol del vantaggio su calcio di punizione, perfetto il cross di Lykogiannis, Castro ha anticipato Hien segnando l’1-0 con un gran colpo di testa.

“Tutta la squadra ha difeso bene”

“Oggi abbiamo difeso veramente bene, tutta la squadra, dedichiamo questa vittoria a tutti i tifosi, speriamo di passare anche la semifinale perché siamo forti“. Lo ha dichiarato il portiere del Bologna Lukasz Skorupski ai microfoni di Sportmediaset dopo la vittoria per 1-0 in casa dell’Atalanta.

“Sono contento di aver aiutato la squadra, se lo meritano tutti.La Champions? Ci ha aiutato parecchio, siamo tornati più forte a giocare in Italia“, ha aggiunto Santiago Castro, autore del gol vittoria.

(ITALPRESS)

04/02/2025
Atalanta
Calcio

Barcellona e Atalanta le stelle più brillanti della Champions: 2-2 tra equilibrio e spettacolo

da: Redazione 29/01/2025
Scritto da: Redazione

Gol, equilibrio e spettacolo. Finisce 2-2 il match tra Barcellona e Atalanta. Buon risultato per i nerazzurri che però non riescono a entrare nelle prime otto per un solo punto. Secondo posto per il Barcellona che vola direttamente agli ottavi, venerdì ci sarà il sorteggio per capire chi sfideranno gli orobici ai sedicesimi (Sporting o Bruges).

Barcellona e Atalanta brillano in Champions: 2-2 tra gol e spettacolo

L’Atalanta ha provato a mettere in difficoltà i blaugrana sin dai primi minuti, la prima vera occasione è arrivata all’11′, con Balde che ha sbarrato la porta a De Ketelaere. Subito dopo Yamal ha tentato la conclusione a giro per sorprendere Carnesecchi, ma il pallone è terminato sul fondo. In un primo tempo in cui gli orobici hanno trovato spazio soprattutto sulle corsie esterne, Retegui ha spaventato Szczesny con un tiro defilato sulla destra, ma il portiere polacco ha deviato il pallone in calcio d’angolo.
Al 35′ è arrivato il gol del vantaggio di Zappacosta, il Var ha però annullato per una posizione irregolare.
Nel secondo tempo i padroni di casa hanno subito trovato la rete del vantaggio con Yamal, al 2′ lo spagnolo ha saltato lo stesso Carnesecchi segnando praticamente a porta vuota.

La squadra di Gasperini ha reagito immediatamente con la conclusione di Pasalic, Raphinha ha spaventato la Dea con un gran calcio di punizione deviato in corner. L’Atalanta non ha mollato la presa, al 22‘ Ederson ha pareggiato i conti con un gran tiro dal limite. Cinque minuti più tardi Araujo, lasciato completamente solo sul secondo palo sugli sviluppi di un corner, ha messo a segno la rete del 2-1. Al 34′ è arrivata la reazione dell’Atalanta che grazie a Pasalic ha trovato la rete del definitivo 2-2.

Nel finale Scalvini è uscito in barella a causa di un infortunio alla spalla, le condizioni del difensore (che si era fermato per un infortunio simile prima della sfida al Real Madrid) verranno valutate nelle prossime ore. Finisce 2-2, Barcellona agli ottavi, Atalanta ai play-off contro una tra Sporting Lisbona e Bruges con il ritorno da giocare in casa.
(ITALPRESS).

29/01/2025
Atalanta
Serie A

Uragano Atalanta: travolto 5-0 lo Sturm Graz

da: Redazione 21/01/2025
Scritto da: Redazione

L’Atalanta travolge 5-0 lo Sturm Graz e passa aritmeticamente al prossimo turno di Champions League. Decisive le reti di Retegui, Pasalic, De Ketelaere, Lookman e Brescianini. Ora i nerazzurri sfideranno il Barcellona nell’ultimo appuntamento della prima fase per capire se riusciranno ad andare agli ottavi senza passare per i playoff.

La strategia di Gasperini e il vantaggio iniziale di Retegui

Primo successo del 2025 per i bergamaschi, quella di stasera al Gewiss Stadium è anche la prima vittoria casalinga in Champions League.

Gian Piero Gasperini ha cercato qualche cambio strategico, dando un po’ di respiro ad Ederson e schierando il giovane Palestra dal primo minuto. La prima vera occasione è stata quella costruita dagli ospiti: Camara, dopo una lettura difensiva sbagliata da parte di Kolasinac, si è presentato davanti a Carnesecchi, calciando però a lato.

Subito dopo, al 12′, l’Atalanta ha sbloccato il match con Retegui: palla di Zappacosta in area dopo un pasticcio difensivo, l’italo-argentino ha dovuto solo spingere in rete il suo terzo gol in Champions League.

La ripresa cambia volto con Cuadrado e Lookman

Da quel momento in poi, i bergamaschi hanno faticato parecchio a trovare spazi, con diverse opportunità non sfruttate per chiudere virtualmente la gara. Il doppio ingresso nella ripresa di Cuadrado e Lookman ha cambiato le sorti del match. La Dea ha iniziato a premere con costanza, martellando gli austriaci soprattutto sulle corsie esterne.

Dopo un gol annullato a De Ketelaere per fuorigioco, nel giro di cinque minuti – al 13′ e al 18′ – gli orobici hanno archiviato la pratica prima con Pasalic e poi con il belga ex Milan.

Lookman e Brescianini chiudono il match

Il 3-0 ha scoraggiato definitivamente la squadra di Saumel, ma i nerazzurri hanno continuato a spingere in avanti nonostante il risultato. Nel finale, Lookman di testa e Brescianini con un’azione personale dentro l’area ospite hanno segnato il quarto e il quinto gol. Questi potrebbero risultare determinanti in classifica grazie alla differenza reti.

Barcellona, ultimo avversario della prima fase

Mercoledì prossimo i nerazzurri affronteranno il Barcellona nell’ultima gara del girone. Tutte le 18 partite si giocheranno in contemporanea.

Italpress

21/01/2025
Serie A

Napoli da batti-“cor’ ”: rimonta spettacolare contro la Dea

da: Redazione 18/01/2025
Scritto da: Redazione

Il Napoli vince 3-2 contro l’Atalanta, un successo fondamentale per la corsa scudetto. Quella di Bergamo è stata una partita avvincente, decisiva la rete di Lukaku nel finale, un colpo di testa da tre punti che lancia la fuga della squadra di Conte. Quinta partita senza vittorie per i bergamaschi, ancora a secco nel nuovo anno

Le scelte di Gasperini e il momentaneo vantaggio

Gian Piero Gasperini ha dovuto affrontare l’emergenza difesa, con Kolasinac squalificato (e Kossounou infortunato, stagione finita per l’ivoriano). Il tecnico sul centro-sinistra ha mandato in campo Scalvini.

La mossa a sorpresa è stato Samardzic alle spalle dei due attaccanti, con Lobotka spesso ingabbiato dai centrocampisti nerazzurri. La squadra di Conte ha fatto fatica soprattutto nella prima parte, quando la Dea non lasciava nessuno spazio ai palleggiatori azzurri. Al 16’ è arrivato il gol del vantaggio con Retegui, abile a sfruttare un pasticcio difensivo del duo Di Lorenzo-Rrahmani.

Il gol ha dato una svolta al match: al 27’ Politano, dopo una lettura difensiva sbagliata di Djimsiti, ha trovato la rete del pari con un sinistro sotto la traversa. Il pareggio ha dato maggior coraggio a Lukaku e compagni. Al 40’ Anguissa ha strappato un pallone decisivo, innescando il gol di McTominay, dopo una giocata di tacco nello stretto di Neres.

Lookman illude, Lukaku decisivo

L’Atalanta nella ripresa ha cercato di impostare di nuovo un ritmo elevato. Il primo squillo è arrivato all’8’, quando Retegui ci ha provato con un diagonale terminato però alto. Il pareggio nerazzurro, al 10’, è stato frutto di una giocata personale di Lookman: prima il dribbling su Politano, poi il gol in mezzo a quattro giocatori.

I padroni di casa hanno cercato di spingere per trovare la terza rete, ma la squadra di Conte ha atteso il momento giusto: al 33’ Lukaku, sul pallone servito da Anguissa, ha trovato il definitivo sorpasso con un colpo di testa.

Napoli in fuga verso lo scudetto

Sesta vittoria consecutiva per il Napoli, che nel prossimo turno affronterà la Juventus, e ora vola a quota 50 punti, a +7 sull’Atalanta terza in classifica.

Italpress

18/01/2025
udinese-atalanta
CalcioSerie A

Udinese-Atalanta senza emozioni: al Bluenergy Stadium finisce 0-0

da: Redazione 11/01/2025
Scritto da: Redazione

Si è conclusa con un pareggio a reti inviolate Udinese–Atalanta, che non ha regalato particolari emozioni. Il match, giocato al Bluenergy Stadium, ha visto una buona prestazione da parte dei padroni di casa, che sono riusciti a fermare una Atalanta poco brillante e scarica, decisamente meno pericolosa rispetto a quanto visto nel girone d’andata. Nonostante i tentativi, gli uomini di Gasperini non sono riusciti a trovare la via del gol, prolungando così il loro digiuno di vittorie dopo la sconfitta in Supercoppa.

Udinese-Atalanta: ritmo e occasioni mancati

La trama della gara è stata molto simile a quella del match di andata, con l’Udinese che ha imposto un ritmo alto sin dall’inizio. L’Atalanta ha faticato a impostare il gioco a centrocampo, mentre i friulani sono stati più intraprendenti, ma senza riuscire a concretizzare. La prima occasione della partita è arrivata sui piedi di Thauvin, che ha ricevuto un assist da Ehizibue, ma la sua conclusione è terminata a lato.

Problemi fisici per Djimsiti

Un altro episodio significativo del primo tempo è stato l’infortunio di Djimsiti, che ha dovuto abbandonare il campo a causa di un trauma cranico. Al suo posto è subentrato Hien, che sarà diffidato per il prossimo incontro contro la Juventus.

Carnesecchi protagonista tra i pali

Il vero protagonista in casa Atalanta è stato il portiere Carnesecchi, che ha evitato il gol in due occasioni cruciali. Prima ha parato un colpo di testa insidioso di Bijol, poi ha compiuto una grande parata sulla conclusione a botta sicura di Lovric. Nella stessa azione, Sanchez ha colpito prima il palo e poi la traversa, impedendo all’Udinese di passare in vantaggio. L’Atalanta, purtroppo, non è riuscita a creare azioni concrete per impensierire la difesa friulana.

Un secondo tempo povero di occasioni

Il secondo tempo è stato giocato a ritmi bassi e irriconoscibili, con Kossounou che ha provato a sbloccare il risultato sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma senza successo. La Dea ha mostrato difficoltà evidenti a creare pericoli e non ha quasi mai impensierito la difesa dell’Udinese. L’ultimo squillo della partita è stato di Samardzic, ma la conclusione è stata parata da Sava, mantenendo il punteggio fermo sullo 0-0.

Il punto per l’Udinese e la situazione in classifica

Con il pareggio, l’Udinese conquista un buon punto che la porta a 26 punti in classifica, mantenendo una posizione di media classifica. La squadra di Gotti ora si prepara per il prossimo incontro contro il Como, in programma lunedì 20 gennaio.

Prossimi impegni per l’Atalanta

Per l’Atalanta, invece, il pareggio rappresenta il terzo consecutivo in campionato. La squadra di Gasperini avrà un recupero importante martedì contro la Juventus, seguito da un big match contro il Napoli. La mancanza di vittorie, specialmente dopo il ko in Supercoppa, pone la squadra in una situazione di incertezza, ma le sfide in arrivo offriranno l’opportunità di risollevarsi.

Italpress

11/01/2025
Lazio Atalanta
CalcioSerie A

Una grande Lazio non basta, nel finale l’Atalanta agguanta il pareggio: all’Olimpico finisce 1-1

da: Redazione 28/12/2024
Scritto da: Redazione

All’Olimpico si chiude ad undici la striscia di vittorie consecutive dell’Atalanta, ma è la squadra di Gian Piero Gasperini a sorridere al termine dell’1-1 contro la Lazio. Dopo la rete nel primo tempo di Dele-Bashiru, è il gol di Brescianini all’88’ a salvare i bergamaschi e a permettere alla Dea di difendere il primo posto in classifica a 41 punti, uno in più dell’Inter (prossima avversaria in semifinale in Supercoppa e con una gara da recuperare).

Un tempo a testa per le due squadre: la Lazio domina il primo, ma cala nella ripresa complice anche la panchina corta (Gigot, Pellegrini, Castrovilli, Isaksen e Dia gli unici calciatori di movimento). Quanto visto nei primi 45′ è comunque un carico di fiducia e autostima in vista del derby del 5 gennaio contro la Roma. Tante le occasioni, la prima all’11’: Carnesecchi dice no a Castellanos due volte nella stessa azione, poi è Guendouzi a calciare dalla distanza ma la traversa nega al francese la gioia del gol. Al 27′ arriva l’1-0: Rovella premia l’inserimento di Dele-Bashiru che a tu per tu con Carnesecchi non sbaglia.

All’intervallo Gasperini spende un doppio cambio: fuori Hien (ammonito) e Zappacosta, dentro Kossounou e Cuadrado. E’ l’ex Juventus al 53′ ad avere la palla dell’1-1, ma il suo colpo di testa sul cross di Bellanova finisce sull’esterno della rete. Al 61′ servono invece le unghie di Provedel per deviare in angolo il tiro di destro di Lookman. Al 65′ scocca l’ora del fischiatissimo Zaniolo, che prende il posto di uno spento De Ketelaere.

L’occasione più nitida però ce l’ha Lookman che sugli sviluppi di un cross da angolo calcia da un metro, ma trova il salvataggio sulla linea di Pellegrini. L’1-1 è rimandato all’88’: Zaniolo imbuca per Lookman che coglie di sorpresa la difesa biancoceleste e serve al neo entrato Brescianini la palla da appoggiare in rete. Un punto a testa prima di un 2025 che si apre con la stracittadina per la Lazio e la Supercoppa Italiana per l’Atalanta.

Italpress

28/12/2024
cagliari atalanta
CalcioSerie A

L’Atalanta non sbaglia un colpo: a Cagliari decisivo Zaniolo

da: Redazione 14/12/2024
Scritto da: Redazione

L’Atalanta di Gasperini continua a volare e vince anche contro il Cagliari all’Unipol Domus, grazie alla rete nella ripresa di Zaniolo e alle parate di Carnesecchi. Nell’anticipo della sedicesima giornata di Serie A, gli orobici piegano per 1-0 la formazione sarda, coltivando così più che mai il sogno scudetto. Per l’Atalanta, infatti, si tratta del decimo successo consecutivo in campionato, cifra mai raggiunta nella propria storia.

La prestazione dei nerazzurri non è stata esteticamente impeccabile, ma alla fine i tre punti sono arrivati contro un Cagliari tutt’altro che arrendevole. Nel primo tempo, infatti, la formazione di Nicola gioca indubbiamente meglio. Nonostante un inizio di partita discreto da parte della Dea, alla lunga i padroni di casa si dimostrano più propositivi, sfiorando il gol in più di un’occasione. Ad evitare all’Atalanta di rientrare negli spogliatoi in svantaggio, ci pensa, però, un super Carnesecchi.

Al 39′ l’ex portiere della Cremonese sale in cattedra prima neutralizzando il doppio tentativo di Piccoli, poi parando anche il tiro di Zortea. Un Gasperini tutt’altro che soddisfatto decide allora di mettere mano alla squadra nel corso dell’intervallo.
Le scelte dal primo minuto di Brescianini e Retegui non convincono: al loro posto il secondo tempo verrà dunque giocato da De Roon e Lookman. Subito in avvio le sostituzioni sembrano pagare: Lookman, infatti, serve in area De Katelaere, ma il belga, davanti a Sherri, manda incredibilmente alto. In campo ora si vede tutt’altra Atalanta, decisamente più pericolosa e intensa rispetto alla prima frazione.

Il Cagliari, invece, appare meno brillante e più sofferente nelle marcature in area, vista l’assenza di Retegui come riferimento per i difensori. Al 64′ Gasperini inserisce anche Zaniolo e Samardzic e i due nuovi innesti realizzano il gol del vantaggio dopo appena due minuti. Il serbo, infatti, costruisce e allarga per Bellanova: l’ex Inter mette in area un pallone basso, su cui si avventa al volo Zaniolo, lesto a siglare l’1-0.

Il possibile raddoppio di Lookman al 68′ si infrange invece sul palo. Nonostante la gestione non sempre lucida del pallone, i minuti finali non riservano brutte sorprese all’Atalanta, anche grazie alla parata di Carnesecchi nel recupero su Pavoletti. I nerazzurri consolidano così il proprio primato in attesa delle gare delle inseguitrici.

Italpress

14/12/2024
Calcio

L’Atalanta ci prova ma alla fine vince il Real Madrid: 3-2 per i blancos, ma che spettacolo a Bergamo

da: Redazione 10/12/2024
Scritto da: Redazione

 L’Atalanta perde 3-2 contro il Real Madrid, ma gli uomini di Gian Piero Gasperini ci hanno provato fino alla fine, con Retegui che si è divorato il gol del pareggio proprio poco prima del fischio finale. Tanti applausi per i nerazzurri, ma la prima sconfitta in Champions League è sicuramente meno amara rispetto ad altre.

Nelle ultime due gare i bergamaschi si giocheranno la qualificazione nelle prime otto posizioni. Il Real, nonostante le tante assenze nel pacchetto arretrato, è riuscito a partire col piede giusto affidandosi alle accelerazioni di Mbappè, in continuo momento sulla linea difensiva nerazzurra. Se alla prima occasione il francese è stato stoppato da Carnesecchi, al secondo tentativo (al 10′) è arrivata la rete del vantaggio madrileno.

Gli orobici hanno faticato parecchio a trovare il ritmo giusto, ma col passare dei minuti la squadra di Gasperini è cresciuta andando ad occupare maggiormente gli spazi offensivi: De Ketelaere ha alzato il ritmo, Lookman ha provato a sorprendere le merengues con la specialità della casa, ovvero lo strappo improvviso. La giocata che però ha permesso ai nerazzurri di trovare il pari è stata quella di Pasalic, il croato ha imbucato un pallone per Kolasinac, sgambettato in area da Tchouamèni: sul dischetto si è presentato il belga ex Milan che con una conclusione alta ha superato Courtois.

Nella ripresa gli uomini di Ancelotti hanno trovato due giocate decisive: al 12′ Vinicius ha sfruttato un rimpallo fortunato, due minuti più tardi Bellingham un buco difensivo lasciato da Hien. Al 20′ però Lookman, con una giocata individuale, ha accorciato nuovamente le distanze, ma la banda del Gasp non è riuscita a trovare il varco giusto per il gol del pareggio. Retegui nel finale, si è divorato un’occasione clamorosa sparando alto sopra la traversa.

Italpress

10/12/2024
CalcioSerie A

Sir Claudio ancora a secco: sconfitta per 0-2 contro la Dea. Gli Atalantini volano al secondo posto

da: Redazione 02/12/2024
Scritto da: Redazione

L’Atalanta batte 2-0 la Roma e si porta al secondo posto in solitaria, a un punto dalla capolista Napoli.
Decisive le reti di De Roon e dell’ex Zaniolo in un Olimpico carico di affetto e striscioni per Claudio Ranieri (alla prima in casa in questa nuova esperienza giallorossa) ed Edoardo Bove, l’ex colpito da malore ieri durante Fiorentina-Inter. La Roma non sfigura, anzi sembra dare continuità rispetto alla buona prova di Londra col Tottenham, ma resta a secco e al quindicesimo posto.

L’Atalanta vola all’Olimpico

La prima occasione della partita è di Leandro Paredes, che al 4′ trova lo spazio per il tiro da fuori area e lo prova, ma scalda i guantoni di Carnesecchi. Lo imita al 13′ Kone che avanza palla al piede e lascia partire un destro secco che fa la barba al palo con il portiere bergamasco immobile. L’Atalanta è pericolosa al 30′:
Ederson crossa in area, dove De Ketelaere vince il duello aereo con Angelino senza dare forza al pallone: Svilar blocca. È Gasperini (squalificato, in panchina c’è Gritti) il primo a fare cambi: fuori Retegui e Ruggeri, dentro Samardzic e Cuadrado.
Ranieri risponde con l’ingresso di Shomurodov che prende il posto di Dovbyk, mentre poco dopo in casa bergamasca scatta l’ora di un fischiatissimo Zaniolo e di Brescianini (con Lookman e De Ketelaere richiamati in panchina).

Il gol di De Roon e gli infortuni

È un episodio a sbloccare il risultato: al 69′ De Roon calcia dalla distanza, ma ad essere decisiva è una deviazione di schiena di Celik che spiazza completamente Svilar. Piove sul bagnato in casa Roma che in pochi minuti perde sia Hummels che Cristante per infortunio. Ranieri (che poco prima aveva fatto entrare Saelemaekers) inserisce El Shaarawy e passa alla difesa a 4, poi aumenta il peso offensivo con Soulè.

Zaniolo chiude il match

È Mancini al 76′ ad avere la palla dell’1-1, ma il difensore arpiona un cross e sotto porta non riesce a ribadire in rete. Ed è una deviazione del numero 23 all’89′ a correggere in rete il colpo di testa di Zaniolo, che firma il gol dell’ex sugli sviluppi di un corner.
L’ultima beffa per una Roma che si ritrova ora a guardarsi le spalle mentre la Dea continua a sognare in grande.

Italpress

02/12/2024
Newer Posts
Articoli meno recenti

SEGUI CHANCEBET NEWS SU

Facebook Instagram Youtube Twitch

Articoli popolari

  • 1

    Elkann “La Juve è storicamente l’ossatura del calcio italiano”

    23/07/2023
  • 2

    GOOD MORNING CATANIA 28 LUGLIO 2023

    28/07/2023
  • 3

    Abodi “Penalizzazioni effettive solo dopo sentenze in giudicato”

    15/06/2023
  • 4

    𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝘽𝙚𝙖𝙘𝙝 𝙎𝙤𝙘𝙘𝙚𝙧 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙’𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙖

    24/09/2023

Categorie

  • Atletica
  • Attualità
  • Basket
  • Beach Soccer
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Footvolley
  • Formula 1
  • LEGA PRO
  • Mondiali Fukuoka
  • Moto
  • Nuoto
  • Ritiro Catania FC 2023
  • Rugby
  • Scherma
  • Serie A
  • Serie B
  • Tennis
  • Triathlon
  • Volley

Articoli recenti

  • Joao Pedro trascina il Chelsea in finale: doppietta all’ex Fluminense

    08/07/2025
  • Dazn sigla l’accordo per trasmettere la Serie A in Usa, Gran Bretagna e Irlanda

    04/07/2025
  • Wimbledon, tutto facile per Sinner contro Vukic: anche Cobolli, Sonego e Darderi al terzo turno

    03/07/2025
  • Europei femminili, vittoria all’esordio per l’Italia: Caruso decisiva nell’1-0 al Belgio

    03/07/2025
  • Inzaghi: “Impatto con Palermo bellissimo, allenare qui è speciale”

    03/07/2025

Chi siamo

Chancebet News è il punto di riferimento per gli appassionati di sport che desiderano essere sempre aggiornati. Dai colpi di scena nelle competizioni ai momenti epici degli atleti, Chancebet News ti offre approfondimenti esclusivi per un’informazione sportiva completa. Entra nel nostro mondo e lasciati travolgere dalla passione per lo sport!

Articoli popolari

  • 1

    Elkann “La Juve è storicamente l’ossatura del calcio italiano”

    23/07/2023
  • 2

    GOOD MORNING CATANIA 28 LUGLIO 2023

    28/07/2023

Categorie

Atletica Attualità Basket Beach Soccer Calcio Ciclismo Footvolley Formula 1 LEGA PRO Mondiali Fukuoka Moto Nuoto Ritiro Catania FC 2023 Rugby Scherma Serie A Serie B Tennis Triathlon Volley
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

@2025 Chancebet.news All rights reserved powerd by World 2.0
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania al N. 9/2023. Direttore Responsabile: Santi Giuseppe Liggieri


Torna su
ChanceBet.News | Notizie - Pronostici - Statistiche
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
ChanceBet.News | Notizie – Pronostici – Statistiche
  • Home
    • Home #1
      • Infinite Scroll Load More
      • Infinite Load More Posts
      • Body Boxed Image
      • Body Boxed Color
      • Home with Slider 1
      • Home with Slider 2
      • Home with Slider 3
      • Home with Slider 4
      • Home with Slider 5
      • Home with Slider 6
      • Home with Slider 7
      • Home with Slider 8
    • Home #2
      • Home with Slider 9
      • Home with Slider 10
      • Home with Slider 11
      • Home with Slider 12
      • Home with Slider 13
      • Home with Slider 14
      • Home with Slider 15
      • Home with Slider 16
      • Home with Slider 17
      • Home with Slider 18
      • Home with Slider 19
      • Home with Slider 20
    • Home #3
      • Home with Slider 21
      • Home with Slider 22
      • Home with Slider 23
      • Home with Slider 24
      • Home with Slider 25
      • Home with Slider 26
      • Home with Slider 27
      • Home with Slider 28
      • Home with Slider 29
      • Home with Slider 30
      • Home Penci Slider 1
      • Home Penci Slider 2
    • Home #4
      • Home Featured Video
      • Home with Left Sidebar
      • Sport Style 1 Demo 1
      • Sport Style 1 Demo 2
      • Sport Style 1 Demo 3
      • Sport Style 1 Demo 4
      • Sport Style 1 Demo 5
      • Sport Style 2 Demo 1
      • Sport Style 2 Demo 2
      • Sport Style 2 Demo 3
      • Sport Style 2 Demo 4
      • Sport Style 2 Demo 5
  • Soccer
  • Sport News
  • Features
    • Headers
      • Header Style 1
      • Header Style 2
      • Header Style 3
      • Header Style 4 (Centerd)
      • Header Style 5 (Centerd)
      • Header Style 6
      • Header Style 7
      • Header Style 8
      • Header Style 9
    • Menu Item Style 1
    • Real Awesome Gallery
    • Standard Post
      • Standard Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Standard Sidebar Right
    • Gallery Post
      • Gallery Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Left Sidebar
      • Gallery Sidebar Right
    • Video Post
      • Youtube Post
      • Vimeo Post
      • Video Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Video Sidebar Right
    • Audio Post
      • Soundcloud Audio
      • Self-hosted Audio
      • Audio Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Audio Sidebar Right
    • Quote Post
      • Quote Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Quote Sidebar Right
    • Link Post
      • Link Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Link Sidebar Right
    • Pages
      • About
      • Contact
      • Page Left Sidebar
      • Page Full Width
      • Page 404
    • Typography
  • Mega 2rows
  • Portfolio
    • Masonry 3 Columns
    • Masonry 2 Columns
    • Masonry with Sidebar
    • Grid 3 Columns
    • Grid with Sidebar
    • Grid 2 Columns
    • Single Portfolio
  • Shop