Banner
ChanceBet.News | Notizie – Pronostici – Statistiche
Banner
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • LEGA PRO
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Beach Soccer
    • Ciclismo
    • Footvolley
    • Nuoto
    • Rugby
    • Scherma
    • Triathlon
    • Volley
ChanceBet.News | Notizie – Pronostici – Statistiche
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • LEGA PRO
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Beach Soccer
    • Ciclismo
    • Footvolley
    • Nuoto
    • Rugby
    • Scherma
    • Triathlon
    • Volley
Tag:

Thuram

empoli inter
CalcioSerie A

L’Inter travolge l’Empoli al Castellani: decisivi Frattesi e Lautaro Martinez

da: Redazione 30/10/2024
Scritto da: Redazione

Una doppietta di Frattesi e il gol di Lautaro Martinez spianano la strada all’Inter, che segna tre volte nella ripresa e stende l’Empoli al Castellani. La gara viene segnata dall’espulsione di Goglichidze, che penalizza i toscani, ancora a secco di reti nelle cinque partite interne disputate in stagione. Per i nerazzurri, tre punti pesanti che riducono il gap con il Napoli capolista, ora distante quattro lunghezze.

D’Aversa apporta due cambi rispetto alla gara con il Parma: titolari Cacace e Maleh al posto di Pezzella e Grassi. In avanti, spazio a Fazzini e Solbakken a sostegno di Colombo. Anche Inzaghi limita il turnover, confermando la coppia d’attacco Thuram-Lautaro Martinez. A centrocampo scendono in campo Frattesi e Darmian, mentre in difesa c’è Bisseck.

La partita inizia con un possesso palla favorevole all’Inter, ma i padroni di casa chiudono bene gli spazi e si rendono pericolosi per primi con un diagonale di Solbakken, imbeccato da Anjorin, che Sommer blocca senza difficoltà. Su calcio di punizione è più pericolosa l’Inter, e Vasquez vola per neutralizzare la conclusione di Dimarco, deviata da Ismajli.

A cavallo di metà frazione ci sono due episodi chiave, entrambi decisi con l’intervento del VAR. Inizialmente, un’azione di sfondamento di Darmian sembra portare l’Inter in vantaggio, ma il gol viene annullato per un controllo di braccio del nerazzurro. Pochi minuti dopo, l’arbitro Serra richiama Marchetti al monitor per un fallo di Goglichidze su Thuram: inizialmente sanzionato con un’ammonizione, il giocatore dell’Empoli riceve il cartellino rosso diretto dopo la revisione delle immagini.

Con l’uomo in più, l’Inter alza il ritmo. Vasquez si oppone ancora a una punizione violenta di Dimarco, mentre un colpo di testa di Lautaro termina di poco a lato. D’Aversa prova a riequilibrare la squadra inserendo De Sciglio al posto di Solbakken, ma l’Inter trova subito il vantaggio: Darmian serve una torre per Frattesi, che calcia dal centro dell’area e, con l’aiuto di una deviazione, trova l’incrocio dei pali.

Il gol spiana definitivamente la strada ai nerazzurri. Vasquez salva su Lautaro, mentre Bisseck spara alto da ottima posizione. Poco dopo, Martinez serve a Frattesi un pallone che il centrocampista spedisce all’angolino basso, dove il portiere non può arrivare. Nel finale, Barella sfiora la rete con un gran tiro e poi serve a Lautaro il pallone del 3-0, consentendo all’argentino di diventare il miglior marcatore straniero nella storia nerazzurra con 134 gol.

Italpress

30/10/2024
Calcio

L’Inter soffre ma Thuram la risolve a tempo quasi scaduto: Young Boys battuto 0-1

da: Redazione 24/10/2024
Scritto da: Redazione

L’Inter, rimaneggiata e poco brillante, acciuffa nel finale una vittoria pesante contro lo Young Boys. Sul sintetico del Wankdorf, l’eroe della serata è il subentrato Thuram, il cui gol al 93′ piega la formazione svizzera.

Per lunghi tratti del match, i nerazzurri soffrono l’organizzazione e la fisicità dello Young Boys, ancora fermo a quota zero punti in classifica. In apertura di ripresa, Arnautovic ha anche fallito un calcio di rigore. Partita in salita per l’Inter sin dalle prime battute, complice soprattutto la grande aggressività dei padroni di casa. Per una buona mezz’ora, i ragazzi di Inzaghi faticano a coprire il campo, lasciandosi spesso sorprendere dalle galoppate offensive degli avversari.

Tra il 22′ e il 25′ lo Young Boys sfiora il vantaggio in ben due occasioni: sui tentativi di testa di Virginius e Lakomy sono provvidenziali prima Pavard in chiusura, poi Sommer. Nonostante le difficoltà, però, i nerazzurri rientrano negli spogliatoi mangiandosi le mani per l’occasione avuta da Bisseck al 31′. Dopo aver scambiato con Taremi, il difensore tedesco si presenta davanti a Von Ballmoos, che è bravo a parare in uscita bassa.

In apertura di secondo tempo l’Inter ha la grande occasione di indirizzare la partita, quando Oliver concede il rigore per il contatto tra Dumfries e Hadjam. Dal dischetto, però, Arnautovic calcia poco angolato e si fa ipnotizzare da Von Ballmoos. Da segnalare anche l’infortunio muscolare di Carlos Augusto, sostituito al 54′ da Dimarco.

I nerazzurri anche nella ripresa continuano a soffrire la spavalderia di uno Young Boys mai passivo: al 60′ Monteiro con un destro dal limite colpisce il palo, facendo tremare Sommer. Un minuto dopo entrano Lautaro e Zielinski per dare la scossa a un’Inter troppo piatta. Le occasioni migliori continua ad averle, però, la squadra svizzera, grazie all’ottimo innesto dalla panchina di Males, vicino al gol all’84′ con un tiro di poco a lato.

A salvare l’Inter da un risultato molto deludente ci pensa il neoentrato Thuram, in gol nel terzo minuto di recupero. Sotto porta il francese è bravo a deviare il cross rasoterra di Dimarco. Con questa vittoria l’Inter sale in classifica a quota sette punti: i nerazzurri torneranno in campo contro l’Arsenal a San Siro il 6 novembre.

Dichiarazioni post partita

“In Champions tutte le partite sono complicate e, negli ultimi anni, su questo campo le italiane hanno sempre sofferto. La squadra ha avuto un grande cuore, ci ha creduto fino alla fine e ha meritato la vittoria. In alcune fasi, però, abbiamo perso le distanze”. Queste le parole di Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, ai microfoni di Prime Video, dopo il successo per 1-0 contro lo Young Boys. “Dimarco, Lautaro e Thuram sono entrati bene in campo. Ho una rosa ampia che devo gestire il più possibile. Siamo all’inizio di un ciclo di sette partite: ci toccherà, dunque, un bel tour de force“. In merito al rigore fallito da Arnautovic, l’allenatore nerazzurro si è così espresso: “Ho parlato con lui mentre era in panchina. Era molto deluso e si sentiva responsabile. Io gli ho detto di rimanere sereno e di continuare a lavorare come sa”. Infine, sugli infortunati: “Calhanoglu è un giocatore importante e in quel ruolo mancava pure Asllani. Vanno fatti i complimenti a Barella per il sacrificio. Speriamo che l’emergenza infortuni possa rientrare il prima possibile”.

“È stata una partita aperta nella quale dovevamo certamente fare meglio, soprattutto in avvio. In Champions League non esistono impegni semplici. Ora ci prendiamo questi tre punti e guardiamo al futuro”. Queste le parole di Nicolò Barella, centrocampista dell’Inter, ai microfoni di Prime Video, dopo il successo per 1-0 contro lo Young Boys. “All’inizio abbiamo avuto diverse occasioni per indirizzare la partita, ma le abbiamo fallite. Si tratta comunque di una bellissima vittoria, arrivata su un campo difficile. Siamo una squadra che è tornata in salute”

24/10/2024
CalcioSerie A

L’Inter si gode Thuram ma torna a lavorare in difesa. Inzaghi: “Paghiamo a caro prezzo”

da: Redazione 06/10/2024
Scritto da: Redazione

La terza vittoria consecutiva, lo stesso risultato di una settimana fa a Udine. In questi due aspetti c’è tutta l’Inter di questo momento. Una squadra che ha saputo mettersi alle spalle le scorie del derby e tornare protagonista in campionato e in Europa, il modo migliore per vivere le due settimane di sosta con una certa tranquillità. Non del tutto, però, perché su alcuni aspetti Simone Inzaghi dovrà riflettere e lavorare. La cosa più importante è stata quella di trovare un’altra vittoria, tre punti che permettono ai nerazzurri di restare in scia al Napoli.

Una gara, quella contro il Torino, che si è messa in discesa dopo l’espulsione di Maripan, sciagurato nell’intervento pericoloso e fuori tempo su Thuram, un rosso ineccepibile che ha costretto i granata in 10 per 70 minuti, cui si è sommata la reazione tardiva della panchina che prima di far entrare Masina ha subito il gol del vantaggio interista che ha indirizzato la partita. Protagonista di serata è stato Marcus Thuram, autore della sua prima tripletta in maglia nerazzurra, la seconda in carriera nei cinque maggiori campionati europei tra tutte le competizioni.

Super Thuram

Il francese è diventato bomber vero, dopo che l’anno scorso gli si imputava tanto movimento a scapito della precisione sotto porta, cosa che al contrario quest’anno non difetta, come dimostrano le sette reti in altrettante partite. Statistiche alla mano, Thuram è anche il secondo giocatore dell’Inter a segnare due gol di testa nello stesso match di Serie A da quando il dato è disponibile (dal 2004/05), dopo Mauro Icardi il 19 novembre 2017 contro l’Atalanta.

Il francese, però, è uscito dopo aver chiesto il cambio per un precedente colpo alla caviglia, assistendo dalla panchina al finale di gara con la borsa del ghiaccio. Un piccolo allarme che verrà valutato nei prossimi giorni nel ritiro della Francia.

Il problema dietro

L’aspetto negativo della serata, invece, è il fatto di aver tenuto in vita una partita che l’anno scorso l’Inter avrebbe chiuso con largo anticipo.

Anche in superiorità numerica, infatti, i nerazzurri non hanno chiuso la pratica, permettendo al Toro di restare vivo prima con il gol di Zapata (2-1) e poi con il rigore di Vlasic (3-2), un difetto non da Inter che sta diventando un problema: “Dobbiamo migliorare in certi aspetti, paghiamo tutto a carissimo prezzo“, ha ammesso Simone Inzaghi, che sa bene come nove gol presi in sette gare (di cui due a partita nelle ultime tre gare) siano un’enormità, soprattutto se confrontati con i 22 subiti nell’intero campionato scorso. Un aspetto sul quale l’allenatore dovrà riflettere, perché non sempre basteranno i gol di Thuram per vincere le partite.

Italpress

06/10/2024
inter festa
CalcioSerie A

L’Inter non si accontenta della seconda stella: vittoria con il Torino e via alla festa scudetto

da: Redazione 28/04/2024
Scritto da: Redazione

L’aritmetica non rovina la festa nerazzurra. L’Inter vince 2-0 contro il Torino, decisiva la doppietta di Calhanoglu nel secondo tempo: 28a vittoria su 34 partite per la squadra di Simone Inzaghi, ben 89 punti conquistati in una stagione trionfale. Sorrisi e cori al fischio finale con tutto il popolo nerazzurro, i festeggiamenti proseguiranno con la parata che partirà da San Siro e terminerà in piazza Duomo, attesi sulle strade circa 100mila tifosi interisti. Opportunità sprecata per gli uomini di Juric che restano distanti dalla zona europea, nel prossimo turno i granata sfideranno il Bologna. L’Inter invece andrà in casa del Sassuolo.

In un San Siro tutto tricolore Simone Inzaghi ha deciso di non stravolgere troppo la formazione titolare, in campo soltanto De Vrij e Carlos Augusto al posto degli infortunati Acerbi e Dimarco. Il Torino ha risposto con un 3-4-2-1, con Zapata unico riferimento offensivo: il colombiano al 15′ ha provato una conclusione respinta da Sommer, subito dopo l’ex Atalanta ha sfiorato il gol del vantaggio con un colpo di testa uscito per questione di centimetri. I padroni di casa hanno alzato i ritmi soltanto nella ripresa: dopo quattro minuti Tameze, precedentemente ammonito per aver steso Mkhitaryan dal limite, è stato espulso in seguito a una revisione al Var.

All’11’ Calhanoglu, al termine di un’azione manovrata in stile cestistico, è riuscito a superare Milinkovic-Savic con una conclusione di prima intenzione. Quattro minuti più tardi il turco ha siglato la doppietta personale trasformando il rigore conquistato da Thuram per un fallo in area di Lovato. La seconda rete nerazzurra ha praticamente sancito la fine del match, Inzaghi ha dato spazio a chi ha giocato meno in una stagione trionfale: Lautaro ha cercato il gol in un paio di occasioni, timidi i tentativi di Asllani e Frattesi dalla distanza. Nell’accademia finale il Torino ha provato qualche affondo senza però riuscire a superare Sommer.

IL TABELLINO

INTER (3-5-2): Sommer 6; Pavard 6.5, De Vrij 6, Bastoni 6.5 (26’st Buchanan 6); Darmian 6, Barella 6.5 (27’st Arnautovic 6), Calhanoglu 7.5 (18’st Asllani 6), Mkhitaryan 6.5 (18’st Frattesi 6), Carlos Augusto 6; Lautaro Martinez 6.5, Thuram 6.5 (18’st Sanchez 6).
In panchina: Di Gennaro, Audero, Sensi, Cuadrado, Klaassen, Acerbi, Bisseck, Dimarco.
Allenatore: Inzaghi 7.
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic Savic 6; Lovato 5, Buongiorno 5.5, Rodriguez 5.5 (27’st Masina 6); Bellanova 6, Tameze 5, Ilic 5.5, Lazaro 5.5 (18’st Vojvoda 6); Ricci 6, Vlasic 5; Zapata 5.5 (18’st Sanabria 5.5).
A disposizione: Gemello, Popa, Pellegri, Kabic, Okereke, Dellavalle, Silva, Savva.
Allenatore: Juric 5 ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno 5 RETI: 11’st, 15’st (rig). Calhanoglu NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 71.686.
Ammoniti: -. Espulsi: 4’st Tameze. Angoli: 5-4. Recupero: 2’pt
5’st.

LA FESTA SCUDETTO

Al triplice fischio finale della sfida vinta contro il Torino è partita ufficialmente la festa dell’Inter. I nerazzurri sono scesi in campo con uno striscione su cui erano presenti le due stelle e la scritta “Campioni d’Italia”. Sorrisi e cori della squadra insieme ai propri tifosi, molti giocatori hanno portato in campo le proprie famiglie. La squadra ha poi fatto un giro di campo per salutare tutto il pubblico, tra i più scatenati Marko Arnautovic: l’austriaco ha diretto i cori come nel 2010 quando l’Inter vinse la Champions League. Dalle 16 la festa nerazzurra per le vie di Milano.

28/04/2024
CalcioSerie A

L’Inter è campione d’Italia! Battuto il Milan nel derby

da: Redazione 22/04/2024
Scritto da: Redazione

L’Inter supera 2-1 il Milan nel derby e si laurea campione d’Italia per la ventesima volta nella sua storia. A cucire il tricolore addosso alla squadra di Simone Inzaghi ci pensano Acerbi nel primo tempo e Thuram in avvio di ripresa, contro un avversario messo in campo con un insolito 3-5-2 senza prime punte di ruolo. I nerazzurri passano al 18′. Dimarco batte un corner dalla sinistra, Pavard fa da torre verso il secondo palo trovando solissimo al centro Acerbi che sfrutta la dormita dei rivali e trafigge di testa Maignan a pochi passi dalla porta. Sette minuti dopo, Lautaro si divora il 2-0 quando calcia alle stelle da pochi passi vanificando un assist dalla sinistra di Dimarco.

I padroni di casa si vedono per la prima volta al 29′ quando Reijnders lancia in contropiede Musah, il quale serve a sua volta Leao che si sposta la palla sul sinistro saltando Acerbi e va al tiro, ma Sommer è pronto al salvataggio in tuffo. Al 38′ sono Lautaro e compagni a sfiorare il raddoppio, quando apre troppo il piatto da buona posizione e manda largo sciupando un assist dalla fascia mancina di Barella. Un minuto più tardi, invece, è Sommer a compiere un miracolo neutralizzando un destro volante di Calabria arrivato dopo un cross dalla destra di Musah. Sul capovolgimento di fronte, un errato disimpegno di Tomori consegna palla a Mkhitaryan che conclude con il mancino, trovando Maignan pronto alla parata a mani aperte. In avvio di ripresa, dopo soli quattro minuti, l’Inter firma il raddoppio.

Thuram protegge palla su Tomori, si accentra dalla sinistra e calcia rasoterra con il destro sul primo palo trovando impreparato Maignan. Due minuti dopo, risponde Hernandez sul versante opposto con un sinistro velenoso dal limite che viene parato in tuffo da Sommer. In un momento in cui gli ospiti sembrano controllare il match senza grosse difficoltà, la formazione di Pioli accorcia le distanze a dieci dalla fine. Il neo entrato Chukwueze scodella un pallone sul secondo palo sul quale arriva Leao, sponda di testa per Gabbia che incorna trovando pronto Sommer al salvataggio, ma il portiere svizzero non può nulla sul tap-in a porta vuota di Tomori. Gli ospiti resistono all’assalto finale dei loro avversari e mettono in cassaforte i tre punti che valgono il +17 in classifica e lo scudetto della seconda stella. In pieno recupero, con un nervosismo ormai alle stelle, espulsi Dumfries, Hernandez e Calabria ma al fischio finale può scattare la festa per i neo campioni d’Italia che festeggiano così il meritato tricolore.

IL TABELLINO DELLA GARA

MILAN (3-5-2): Maignan 5.5; Calabria 4, Gabbia 6, Tomori 6.5;
Musah 6 (32’st Okafor sv), Adli 5.5 (23’st Bennacer 6), Reijnders 5 (7’st Giroud 6), Loftus-Cheek 5 (23’st Chukwueze 6.5), Hernandez 5; Pulisic 5, Leao 5.5.
In panchina: Sportiello, Nava, Florenzi, Terracciano, Pobega, Jovic.
Allenatore: Pioli 5.5 INTER (3-5-2): Sommer 7; Pavard 7, Acerbi 7, Bastoni 6.5 (43’st De Vrij sv); Darmian 6.5 (39’st Dumfries 4), Barella 7 (32’st Frattesi sv), Calhanoglu 7 (39’st Asllani sv), Mkhitaryan 6.5, Dimarco 7 (33’st Carlos Augusto sv); Martinez 5.5, Thuram 7.5.
In panchina: Audero, Di Gennaro, Bisseck, Cuadrado, Buchanan, Klaassen, Sanchez, Arnautovic, Sensi.
Allenatore: Inzaghi 6.5.
Arbitro: Colombo di Como 6.
RETI: 18’pt Acerbi, 4’st Thuram, 35’st Tomori.

22/04/2024

SEGUI CHANCEBET NEWS SU

Facebook Instagram Youtube Twitch

Articoli popolari

  • 1

    Elkann “La Juve è storicamente l’ossatura del calcio italiano”

    23/07/2023
  • 2

    GOOD MORNING CATANIA 28 LUGLIO 2023

    28/07/2023
  • 3

    Abodi “Penalizzazioni effettive solo dopo sentenze in giudicato”

    15/06/2023
  • 4

    𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝘽𝙚𝙖𝙘𝙝 𝙎𝙤𝙘𝙘𝙚𝙧 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙’𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙖

    24/09/2023

Categorie

  • Atletica
  • Attualità
  • Basket
  • Beach Soccer
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Footvolley
  • Formula 1
  • LEGA PRO
  • Mondiali Fukuoka
  • Moto
  • Nuoto
  • Ritiro Catania FC 2023
  • Rugby
  • Scherma
  • Serie A
  • Serie B
  • Tennis
  • Triathlon
  • Volley

Articoli recenti

  • La F1 fa tappa in Canada, Vasseur: “Hamilton ideale per il vertice”

    13/06/2025
  • Gattuso resta in pole per il ruolo di Ct, ma le riflessioni continuano

    12/06/2025
  • Kevin De Bruyne è un giocatore del Napoli: visite mediche e firma

    12/06/2025
  • Musetti e Berrettini non giocheranno il torneo del Queen’s

    12/06/2025
  • Il fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal in vacanza a Pantelleria

    12/06/2025

Chi siamo

Chancebet News è il punto di riferimento per gli appassionati di sport che desiderano essere sempre aggiornati. Dai colpi di scena nelle competizioni ai momenti epici degli atleti, Chancebet News ti offre approfondimenti esclusivi per un’informazione sportiva completa. Entra nel nostro mondo e lasciati travolgere dalla passione per lo sport!

Articoli popolari

  • 1

    Elkann “La Juve è storicamente l’ossatura del calcio italiano”

    23/07/2023
  • 2

    GOOD MORNING CATANIA 28 LUGLIO 2023

    28/07/2023

Categorie

Atletica Attualità Basket Beach Soccer Calcio Ciclismo Footvolley Formula 1 LEGA PRO Mondiali Fukuoka Moto Nuoto Ritiro Catania FC 2023 Rugby Scherma Serie A Serie B Tennis Triathlon Volley
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

@2025 Chancebet.news All rights reserved powerd by World 2.0
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania al N. 9/2023. Direttore Responsabile: Santi Giuseppe Liggieri


Torna su
ChanceBet.News | Notizie - Pronostici - Statistiche
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
ChanceBet.News | Notizie – Pronostici – Statistiche
  • Home
    • Home #1
      • Infinite Scroll Load More
      • Infinite Load More Posts
      • Body Boxed Image
      • Body Boxed Color
      • Home with Slider 1
      • Home with Slider 2
      • Home with Slider 3
      • Home with Slider 4
      • Home with Slider 5
      • Home with Slider 6
      • Home with Slider 7
      • Home with Slider 8
    • Home #2
      • Home with Slider 9
      • Home with Slider 10
      • Home with Slider 11
      • Home with Slider 12
      • Home with Slider 13
      • Home with Slider 14
      • Home with Slider 15
      • Home with Slider 16
      • Home with Slider 17
      • Home with Slider 18
      • Home with Slider 19
      • Home with Slider 20
    • Home #3
      • Home with Slider 21
      • Home with Slider 22
      • Home with Slider 23
      • Home with Slider 24
      • Home with Slider 25
      • Home with Slider 26
      • Home with Slider 27
      • Home with Slider 28
      • Home with Slider 29
      • Home with Slider 30
      • Home Penci Slider 1
      • Home Penci Slider 2
    • Home #4
      • Home Featured Video
      • Home with Left Sidebar
      • Sport Style 1 Demo 1
      • Sport Style 1 Demo 2
      • Sport Style 1 Demo 3
      • Sport Style 1 Demo 4
      • Sport Style 1 Demo 5
      • Sport Style 2 Demo 1
      • Sport Style 2 Demo 2
      • Sport Style 2 Demo 3
      • Sport Style 2 Demo 4
      • Sport Style 2 Demo 5
  • Soccer
  • Sport News
  • Features
    • Headers
      • Header Style 1
      • Header Style 2
      • Header Style 3
      • Header Style 4 (Centerd)
      • Header Style 5 (Centerd)
      • Header Style 6
      • Header Style 7
      • Header Style 8
      • Header Style 9
    • Menu Item Style 1
    • Real Awesome Gallery
    • Standard Post
      • Standard Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Standard Sidebar Right
    • Gallery Post
      • Gallery Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Left Sidebar
      • Gallery Sidebar Right
    • Video Post
      • Youtube Post
      • Vimeo Post
      • Video Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Video Sidebar Right
    • Audio Post
      • Soundcloud Audio
      • Self-hosted Audio
      • Audio Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Audio Sidebar Right
    • Quote Post
      • Quote Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Quote Sidebar Right
    • Link Post
      • Link Full Width
      • Style 2
      • Style 2 Sidebar Left
      • Link Sidebar Right
    • Pages
      • About
      • Contact
      • Page Left Sidebar
      • Page Full Width
      • Page 404
    • Typography
  • Mega 2rows
  • Portfolio
    • Masonry 3 Columns
    • Masonry 2 Columns
    • Masonry with Sidebar
    • Grid 3 Columns
    • Grid with Sidebar
    • Grid 2 Columns
    • Single Portfolio
  • Shop